- Inverosillabi- Il sole di tardo ottobre non riscalda come vorrei. Sono seduto su una panchina e di buon umore, caso raro di questi tempi. - Mo stiv buon! No poco di cafè, a nonna? - No, grazie nonna. Non mi far perdere il filo. 
 Anche perché il protagonista di Grazie Nonna! è Giusva Fioravanti, che si stancò di fare l’attore da commedie sexy e decise di diventare un terrorista neofascista ritenuto responsabile della Strage di Bologna (85 morti) e di altri 8 omicidi. Definito dalla sua compagna, Francesca Mambro, anche lei terrorista neofascista, ritenuta responsabile della strage di Bologna e di altri 11 omicidi, come “L’uomo più sensibile che io abbia mai incontrato”….gli Offlaga Disco Pax ci hanno anche fatto un pezzo su sta cosa.- … - Ma io stavo parlando di un’altra cosa! Lo vedi, nonna che mi distrai! - Ma che vuò? Sei tu che inventi 
 ciò che dico man mano che lo scrivi!
 Sei una persona veramente disturbata, lo sai?
 Dovresti parlare con qualcuno!- E basta co sta storia! Sto molto bene. - Sai che ti dico? - Pippo Baudo.  - Pippo Baudo: rattuso dal 1936 - Perché Pippo Baudo? Perché vaffanculo! Ecco perché. - Dicevo. - No, nonna! “Dicevo” lo devo dire io, senò il lettore si confonde! - Maronn a che nipote cacacazz. 
 Jamm’ ja, dici “Dicevo”
 che sta digressione
 si sta facendo troppo lunga.- DICEVO.- Brav. Pure sottolineato! Sei uno forte, tu! - Sono su una panchina, guardo il mare. Il grecale soffia forte e ci scompiglia i capelli. Linda raccoglie i suoi e ne fa un coda, poggiata sulla sua spalla destra, lasciando scoperto il suo bellissimo collo. Lo guardo e mi viene duro come a Matteo Salvini quando ha saputo degli attentati di Parigi.