- DIECI motivi per NON parlare di 50 sfumature di grigio (però parlandone).- Potevo non parlarne?- Si.- Ma sarei stata una persona per bene…  - «Signori, qui siamo tutti gente perbene!» - 6,66 secondi dopo… - «T’aggia accire!!!» 
 «Te mett o pesc’ ‘mmoc!»
 «E je o chiav ‘ncul a chella puttan e mammt’!»- Probabilmente avrei dovuto evitare, lasciare che la cosa si sgonfiasse il più velocemente possibile, senza aggiungere le mie infinitesime gocce di benzina sul fuoco, ma voglio essere onesto con voi: - Sono un debole. - La voglio pure io quella secchiata di visualizzazioni in più e voglio anche liberarmi di un po’ di bile, quindi parlerò di “50 sfumature di grigio” ma sarò costruttivo, proponendovi alternative interessanti e motivazioni valide per svariati credi religiosi ed etnie del regno animale e vegetale. - (Ovviamente mi riferisco al film, che mo’ veramente parlo di liBBri! C’ho il tempo di mettermi pure a legge i liBBri Io! Con un’invasione in atto, i ROM da sgomberare, le Radici dell’ItaGlia da difendere, la Fornero, la crisi causata dall’euro e dall’UE, #IO mi mettevo a leggere veramente i liBBri! Ma andate a lavürar a Casaaa!!! #telelavoro #Salvì) 
 
 PRIMO MOTIVO- Perché ha rotto il cazzo. - SECONDO MOTIVO - Perché non ci rende automaticamente più trasgressivi, desiderati e monelli. Io sono anni che tengo questa roba sul comodino, ma non è cambiato granché. Forse mi manca l’elicottero…  - What else? - TERZO MOTIVO - Perché, usando le parole di Amlo, il film è sicuramente parte di una trilogia ed io ho solo due palle. - QUARTO MOTIVO - Perché ci hanno mentito e truffato, non solo il film è a colori, ma: - In diagnostica per immagini, si ha una sensibilità su scala monocromatica di 65,534 sfumature di grigio (più il bianco e il nero).